Burro

Il Burro della Tradizione

Produrre il burro esattamente come si è sempre fatto, utilizzando la crema affiorata naturalmente dalla mungitura serale è il nostro segreto.

Un segreto che conoscono tutti i casari da svariati secoli, che ci permette di ottenere un burro dal tocco morbido e profumato. Il burro che è la tradizione della bassa. Il Burro Galli.

Le Nostre Mucche

Il burro Galli è il burro classico, non solo come da definizione di legge (con un contenuto di grasso minimo del 82%), ma per il rispetto che mettiamo in ogni passaggio della produzione.
La cura inizia dal rispetto per le nostre mucche, tutte allevate a poca distanza dal nostro caseificio, e dal rispetto per la loro alimentazione.
Il fieno d’inverno e l’erba fresca d’estate, nel rispetto delle stagioni della nostra terra, concedono la loro personalità al colore del burro: dall’invernale bianco neve al leggermente giallo sole d’estate.

Sapori di Burro

Il latte raccolto con la mungitura serale, viene lasciato riposare per non meno di 10 ore, (come da disciplinare del Parmigiano Reggiano), permettendo alla crema di affiorare naturalmente e separarsi dalla parte liquida fino a lasciarsi cogliere dalle mani sapienti dei nostri casari.
Questa crema preziosa viene prima pastorizzata e poi lasciata riposare per oltre 30 ore per ottenere un burro uniforme e spalmabile.
Solo così, controllando i passaggi, rispettando i tempi, avendo cura dei particolari, riusciamo a produrre il Burro Galli. Se tutti questi ingredienti non li trovate nell’etichetta, li sentirete appena assaggerete il nostro burro.I